Muse Comunicazione
Muse Comunicazione: 5 Consigli per il Responsive Web by Sam Kapila

5 Consigli per Progettare in Responsive Web Design

Continua la nostra serie di consigli per progetti virtuosi in Responsive Web Design [RWD] e oggi vogliamo segnalarti un articolo apparso su netMagazine, la più nota rivista off-line e on-line dedicata al mondo del Web Design, risorsa fondamentale per il nostro aggiornamento quotidiano.

Il post è di Sam Kapila, una designer e docente in responsive web design e typography alla Texas State University. Di seguito ci preme evidenziarne alcuni passaggi chiave—non strettamente tecnici—che abbiam trovato interessanti e stimolanti.

Responsive Web Design: Progetto e Pensiero Flessibile

L’uso del RWD nella creazione di siti web non innova solo il modo di progettare e di sviluppare strumenti di comunicazione on-line, ma anche il nostro modo di pensare.

1. Essere Flessibili e Adattarsi al Contesto

Ogni progetto è diverso dagli altri, per obiettivi, funzionalità, target. Non si possono applicare dei cliché. Ogni Brand è unico e merita un percorso costruito su misura.

2. Importante è Pianificare

Il Design, le soluzioni tecnologiche, i contenuti e le performance sono elementi che appartengono a un processo olistico. Che va pianificato. Non devi sapere solo Dove vuoi arrivare, ma anche Come e in Quanto tempo.

3. Espandere l’Audience

Ti rivolgi a migliaia dispositivi diversi: Pensa differente! Vai oltre la tua personale esperienza e il tuo singolo punto di vista.

4. Verifica i Feedback

Mai come nel RWD—che si adatta a molteplici bisogni—è necessario ascoltare gli altri. Testare, provare, monitorare. La tua sola opinione non è più sufficiente.

5. Impara e Re-imparare

“Non si finisce mai di imparare“. Antico proverbio, attualissimo nell’era della super-evoluzione. Non possiamo restare fermi a metodologie e tecniche apprese prima del 2008—epoca pre-smartphone—o prima del 2007—diffusione dei social media. Aggiornati continuamente!

Ti lascio con un insegnamento molto convincente di Sam Kapila, che aiuterà a riflettere sul presente e immediato futuro:

The only constant will be change. We’re all learning, we’re all changing, and we’re all being responsive.

Sam Kapila

A presto e … buona lettura anche a te.

RSS Feed