Progetto
- Visual Design
- User Experience Design
- Front-End Development
- WordPress CMS
Metodo e Strategia
Il 2014 appena concluso ci ha donato molti incontri e lavori interessanti. Sia con la creazione di Website e altri progetti di promo-comunicazione di Hotel e Ristoranti, sia nella formazione e consulenza. Continuiamo a raccontare i nostri progetti in modo pratico e legato all’esperienza vissuta dal nostro cliente. Oggi tocchiamo con mano la storia dell’Art Hotel Garden.
USP: Scovare e Vendere la Tua Unicità
Non c’è Brand senza identità, ogni storia è unica e uguale solo a se stessa. Il nostro primo compito è quello di portare in superficie quel tratto peculiare che rende competitiva ogni azienda del turismo, indipendentemente da location, star-rating e numero di servizi offerti.
Abbiamo applicato la stessa strategia progettuale all’Art Hotel Garden, un beach hotel 4 stelle con ristorante aperto tutto l’anno ad Albissola Marina—sulla Riviera delle Palme—in provincia di Savona. La conduzione familiare (5 generazioni di albergatori) è una ricchezza, perché di mano in mano si è trasmesso l’amore per il Mare della Liguria e, soprattutto, per l’arte ceramica e contemporanea che qui si respira insieme allo iodio.
Collezione d’Arte contemporanea, unicità dell’Hotel Garden di Albissola.
La collezione dell’Hotel che ripercorre le tappe dell’arte albisolese è emersa come il cuore della proposta ricettiva, contestualizzata in un territorio ricco di laboratori artigiani, musei e gallerie d’arte, e con un percorso museale all’interno della città: MuDA – Museo Diffuso Albisola. In termini di visite e di prenotazioni dal nuovo website, la scelta è risultata vincente.
Parola al Cliente, la Voce di Art Hotel Garden
Abbiamo rivolto qualche domanda alla Famiglia Boggi, per ricostruire il percorso di progetto e creazione del sito web. Ecco la nostra intervista.
Come si è sviluppato il lavoro con Muse Comunicazione e quale il rapporto tra aspettative e risultati raggiunti?
Il nostro lavoro con Muse si è sviluppato nel corso degli ultimi due anni sia con incontri di persona e con lo staff sia in videoconferenze. Le aspettative erano alte, conoscendo la serietà e la reputazione di Muse e in effetti il lavoro svolto e l’ abnegazione da parte di tutti hanno dato i risultati sperati, che hanno migliorato la comunicazione online (e non solo) del nostro hotel.
—Paola Boggi
Vi va di di condividere difficoltà e momenti piacevoli nel lavorare per lunghi mesi insieme a Nicoletta e il suo Team? Ci raccontate in pochi tratti la vostra esperienza?
Lavorare con Nicoletta è molto impegnativo, perché pretende e ottiene da parte nostra la stessa passione e concentrazione che lei e la sua squadra mettono nel rivelarci tutti i segreti della comunicazione alberghiera. L’attenzione nel condividere ogni step del progetto ha reso possibile comprendere al meglio il difficile mondo del web marketing e tutte le opportunità di Business che vi sono collegate.
Secondo voi il coinvolgimento richiesto nel lavoro di ideazione, sviluppo e messa online del vostro website è stato troppo oneroso, non sufficientemente coinvolgente oppure adeguato e piacevole?
Il lavoro per la pubblicazione del nostro sito web è stato molto interessante, piacevole e ha portato al risultato sperato, avendo alla fine un’ottima e nuova finestra online, bella esteticamente, con comunicazione di forte impatto, funzionale e coinvolgente per i clienti, che ne sono tutti innamorati.
In effetti le linee guida che hanno orientato il progetto sono state: semplicità, immediatezza e offerta di molte informazioni ai lettori, per accompagnarli con naturalezza alla prenotazione tramite booking engine. Colori delicati e luminosi, interfaccia utente (UI) semplice ed efficace; contenuti e linguaggio diretto ed essenziale; fotografie ben studiate (realizzate dal nostro staff), che raccontano emozioni di soggiorno e illustrano i servizi peculiari. Questa la sintesi web della comunicazione del nuovo Art Hotel Garden.
Vediamo ora insieme al cliente quali i risultati del sito web in termini di contatti e visualizzazioni. Insomma di performances.
Il nuovo sito web ci ha dato grande visibilità e grazie al sistema di booking online ha permesso di strappare molte prenotazioni alle OTA risparmindo così le onerose commissioni. Sempre più clienti ci chiamano e contattano dopo aver trovato e navigato il website. Ora stiamo cercando di incrementare anche la vendita diretta da booking engine.
Quanto è importante fare Branding per un Hotel e come questo aspetto è stato messo in rilievo con l’allestimento dello spazio web del tuo albergo?
Al giorno d’oggi in cui tutto passa e viene influenzato dal web, dai media o dal semplice passaparola, avere un brand forte è semplicemente necessario per sopravvivere alla concorrenza di grandi catene alberghiere; nel nostro sito web questo è portato in primo piano dalla denominazione di “Art Hotel”, perché le numerose opere d’arte esposte all’interno rappresentano la nostra unicità, naturalmente con le spiagge e il mare di Albissola, che è a soli 50 metri dall’hotel.
Avendo colto l’importanza di fare storytelling e raccontare il loro territorio, l’Art Hotel Garden ha richiesto di formare un piccolo staff interno dell’albergo: un gruppo di lavoro che ha seguito il lancio del nuovo sito web, e cura costantemente i contenuti del blog e la gestione delle piattaforme sociali. Sono così iniziati alcuni mesi di corso online, splendida occasione di formazione, di approfondimento, creazione di ruoli e competenze all’interno del personale dell’Hotel. Abbiamo individuato e consolidato passioni, gettato le basi per capacità in termini di Content Marketing e Social Networking—fornendo gli strumenti necessari alla scrittura per il web—di Comunicazione, Customer Service e Brand Monitoring per rispondere in modo corretto alle recensioni online: abbiamo creato una squadra!
Un bel successo per un piccolo hotel, tanto che parlandone con il bravo collega Alessio Beltrami, impegnato nel frattempo alla scrittura di un libro per Dario Flaccovio Editore “Come Vendere con il Blog Aziendale”, si è deciso di includervi l’Art Hotel Garden come caso di studio. E il 21 ottobre 2014, con Riccardo Scandellari, abbiamo presentato il libro di Alessio alla Libreria Egea dell’Università Bocconi a Milano.
Conclusioni
Il lavoro con l’Art Hotel Garden ci ha impegnato complessivamente per diversi mesi, ottenendo soddisfazioni e risultati professionali in performance, e umani, molto promettenti. Coinvolgenti e intriganti questi progetti, vero?
Hai trovato interessante il nuovo caso di studio? Lascia un commento, con il tuo parere e le tue domande.
Entra in contatto, il prossimo progetto di successo sarà il tuo.