Metodo e Strategia
Per ogni progetto affrontato, nostro dovere è indagare nella mente e nei cuori dei clienti al fine di scovare, estrarre e rivelare la vera identità del loro Business, sia esso Personal o Corporate Branding.
Per questo caso di studio abbiamo effettuato il percorso inverso, partendo dal “prodotto” per fare emergere la natura del nostro protagonista, il libro Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione, scritto con il collega Luca Bove per Dario Flaccovio Editore e pubblicato il 5 ottobre 2015.
Raccontare un libro è come narrare l’offerta di un’azienda. Individua il target (i tuoi lettori), studia mission e vision del tuo manuale, esalta punti chiave e potenzialità del tuo testo. Vendi un prodotto.
Progetto e Promozione
Progettazione grafica della cover, illustrazione e palette colori sono state selezionate dallo staff della Casa Editrice di concerto con gli autori. Nostro compito? Evolvere la comunicazione partendo da queste coordinate.
Abbiamo così creato un website di presentazione, una landing page dedicata che apre con un’immagine evocativa, un breve testo introduttivo e la Call to Action che invita all’acquisto. Una CTA alternativa, per gli indecisi, indirizza al download dell’Anteprima Free e per chi avesse preferenze specifiche, sono elencati i marketplace principali con disponibilità.
Scorrendo la pagina, si è centrato il focus sui 4 Vantaggi Chiave in grado di soddisfare altrettante specifiche necessità dei potenziali lettori. Messaggio rafforzato dalla generosa area Testimonials a seguire: un mix di recensioni rilasciate da operatori della ristorazione e colleghi digital marketer—due target principali di utenza—ne cementano la credibilità.
Indispensabile, poi, presentare una breve Biografia degli autori, le diverse esperienze, conoscenze, motivazioni e i relativi contatti.
Gli autori di DMR: Luca Bove e Nicoletta Polliotto.
L’invito a iscriversi alla Newsletter, coadiuvato dal piccolo incentivo a visionare liberamente le prime 30 pagine del libro che stimola la Lead Generation e la lista degli Eventi e Incontri—passati e futuri—dove poter conoscere gli autori e il libro, chiudono lo spazio web ufficiale dedicato.
Newsletter per incentivare la Lead Generation.
L’uscita del libro e il susseguirsi di eventi e presentazioni, hanno richiesto poi un supporto comunicativo coerente:
- slide per le presentazioni librarie
- segnalibro da omaggiare all’acquisto (preparato dalla Casa Editrice)
- flyer che racconta il libro con invito al download dell’anteprima
Condivisione Sociale
Non esiste brand o azienda che possa comunicare efficacemente rinunciando alla condivisione. Abbiamo quindi dato il via a un tourbillon di webinar, seminar, podcasting, video, interviste su blog ed e-zine, accompagnato da articoli scritti da noi autori per riviste e magazine di settore.
Indispensabile, a questo punto, aprire e curare una Brand Page Facebook e un gruppo dedicato su Linkedin: DMR Digital Marketing Ristorazione.
Condivisione e Promozione sui canali Sociali.
Il libro è stato un piccolo successo, aggiornato in 1^ Ristampa a Maggio 2017. A Settembre, riprendiamo un breve ciclo di presentazioni. Ti aspettiamo il:
- 20 SET – h18.00 alla Libreria Binaria di Torino, con ospiti a sorpresa
- 24 OTT – h18.00 alla Libreria La Feltrinelli di Parma
Desideri assaggiare un antipasto?
Scarica le Prime 30 Pagine
Acquistalo Online
Crediamo che questo breve caso di studio possa essere d’ispirazione a chi è in procinto di scrivere un libro e desidera promuoverlo in modo proficuo.
Noi di Muse lavoriamo ora a un secondo libro di cui daremo presto anticipazione. Obiettivo!? Elaborare idee di Promozione Vincenti e Innovative.