Muse Comunicazione
Muse Comunicazione - Da Bruno Antica Trattoria Veneziana: Brand e Logo Design

Da Bruno: ReBranding di un’Antica Trattoria Veneziana

Progetto

  • Brand Design
  • Logo Design
  • Corporate Identity
  • Brand Book

Metodo e Strategia

Progettare l’identità del proprio brand è un punto di partenza fondamentale per qualsiasi attività d’impresa, di comunicazione e promozione. In ambito ristorativo è collegato alla definizione dell’offerta (filosofia di cucina, scelta dei piatti, costruzione del Menù) e alla creazione della food experience (preparazione del percorso, interior design, protocollo di accoglienza e servizio).

“Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico, e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo”.

— Charles Bukowski

Esiste un ingrediente segreto per non fallire?
Non fingere di essere quello che non sei! Identifica la tua peculiare personalità. Metti in discussione e applica dei cambiamenti a un progetto di marketing e comunicazione in cui non ti riconosci.

Ristorazione Veneziana alla Ricerca della Qualità Perduta

Analizziamo il mercato di riferimento e l’offerta ristorativa territoriale (qualità percepita molto bassa, prezzi attesi molto alti). Traspare un sentiment molto negativo nei confronti dell’accoglienza ristorativa veneziana, da parte di turisti per la maggior parte “mordi e fuggi”, che scelgono la destinazione Venezia one-time in life.

Trattoria da Bruno ha una storia di passate gestioni, talvolta di bassa qualità e poco professionale. Obiettivo principale della nuova conduzione: trasmettere la nuova filosofia ed esperienza, basate su un attento lavoro di ricerca della Cucina Tradizionale Veneziana con prodotti territoriali selezionati.

Da Bruno: Design del precedente Logotipo.

Nuova Identità di Marca

Primo passo: individuare un elemento distintivo e unico capace di identificare, rendere memorabile e riconoscibile il proprio Brand tra la miriade di attività ristorative veneziane, spesso tutte uguali e con un’offerta omologata o poco tipica.

Procediamo, dunque, con lo studiare le peculiarità del tessuto urbano e storico nel quale il locale è immerso—Calle del Paradiso a Venezia. Lavoriamo sui dettagli architettonici che la contraddistinguono e sull’eredità dei palazzi che la circondano.

Da Bruno: studio dettagli architettonici – Calle del Paradiso, VE.

Puntiamo alla familiarità e al senso di tradizione, senza nascondere le qualità di un vero e proprio ristorante, come la tagliane punta a riaffermare—Antica Trattoria Veneziana. Una cucina dedicata alle antiche ricette della tradizione e l’eccellenza costituita da una brigata guidata da un vero Chef veneziano.

Tipografia

Interessante lo studio sui caratteri tipografici della tradizione rinascimentale veneziana e del suo più illustre interprete: Aldo Manuzio. Sulla base di questa ricerca progettiamo il logotipo, selezionando font e soluzioni grafiche che contraddistingueranno la comunicazione visiva del brand.

Da Bruno: Aldo Manuzio e la Tipografia Rinascimentale Veneziana.
Da Bruno: abbinamento tipografico e font aziendali.

Marchio e Identità Visiva

L’iniziale B serve da spunto per la creazione del monogramma/emblema. Il recupero dei fregi in metallo, presenti sulla vecchia insegna restaurata in ferro battuto (fotografatissima e instagrammabile), completano il logo con dettagli stilistici dell’arco posto sulla porta d’ingresso alla Calle, i quali sono rielaborati e anche trasformati in pattern, come filo conduttore dell’identità visiva.

Da Bruno: prime bozze per definire lo stile del nuovo Logo Design.
Da Bruno: Nuova Identità e Logo Design.

Obiettivo raggiunto: il cliente si riconosce ora nella nuova identità. Ha compiuto un percorso di analisi e maturazione di consapevolezza d’impresa, digitale e personale.

Da Bruno: proposte di future applicazioni della nuova identità visiva.

Obiettivi futuri: declinare la nuova identità visiva del Brand, coordinandola per tutti i  “touchpoints” con l’utente. Dai media digitali ai tradizionali, dall’insegna all’interior design, dalla comunicazione promozionale al Menu Design.

Ci auguriamo che questo caso di studio sia uno spunto di discussione e di ricerca per l’identificazione di una comunicazione coerente, riconoscibile, identitaria e memorabile per i ristoratori intraprendenti e coraggiosi, pronti a mettersi in discussione e a rilanciare il proprio business.

RSS Feed