Muse Comunicazione
Muse Comunicazione - Visual Design e User Experience

Muse: Nuovo Visual Design con la UX al Centro

Progetto

  • Branding
  • Creative/Visual Design
  • User Experience Design
  • Front-End Development
  • WordPress CMS
visita il nuovo sito

Metodo e Strategia

Leggendo qualche settimana fa un post su SmashingMagazine, vi ho trovato ottimi spunti e considerazioni.

A website has a personality—it is a reflection of the person or organization behind it. When people visit your website, you want it to stand out from the crowd, to be memorable. You want people to come back and use your website or get in touch with you.

Sintesi perfetta, in una frase sono racchiusi tutti i concetti chiave:

  • Brand Identity
  • Corrispondenza Identity → Image
  • Info-comunicazione
  • Engagement
  • Conversione

Sul sito web di Muse Comunicazione—fresco di restyling—ora campeggia una tag-line che evidenzia l’attenzione ai bisogni dell’utente. In fase di progettazione abbiamo posto al centro la sua “esperienza”, di seguito scopriamo come.

La Sfida

Quando si affronta la revisione di un intero brand, individuare il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione è la vera grande sfida. La coerenza della comunicazione sta nel perseguire gli obiettivi di sempre con uno spirito continuamente rinnovato. E il restyling del website per noi è stato il nodo gordiano.

La Nostra Soluzione

Anche in questa fase, dopo il lavoro di progetto e la creazione del nuovo logo, la meta è sempre stata la ricerca della semplicità—d’uso, di navigazione, d’interazione—pensando esclusivamente all’esperienza dell’utente.

Linee Guida in fase operativa

  • Qualità e attenzione ai Dettagli
  • User Experience fluida e intuitiva

Visto che si può raccontare moltissimo in pochi tratti, sia nel Design sia nel Copy, abbiamo adottato l’efficacia comunicativa e l’immediatezza della One-Page. Rendere  l’esperienza di lettura—in qualsiasi contesto, da qualsivoglia device—piacevole, immersiva e rapida nel dare risposta alle domande/esigenze dell’utente. Non volevamo creare una presenza on-line rigida e istituzionale, piuttosto un breve racconto attraverso esperienze, progetti e idee del mondo Muse.

Speriamo di esserci riusciti! ^.^

Confronto tra Vecchio e Nuovo

Il paragone è un po’ crudele, ma è utile per capire il differente approccio tra il vecchio visual design rigido, datato e il nuovo basato su moderne tecnologie responsive: CSS3, MediaQueries.

OLD website: il vecchio layout rigido e poco adatto a device mobili.

 

NEW website: il nuovo layout responsive e device-friendly.

Una Strategia per i Contenuti

Il contenuto è un elemento cardine senza il quale nulla regge; l’obiettivo è essere concisi ed esaustivi al tempo. Chi conosce la mia logorrea non può che stupirsi, ma qui lo dico e non lo nego: “Snello è Bello!”, soprattutto in rete, dove la mole d’informazioni a portate d’utente è devastante, il tempo corre veloce e l’attenzione del lettore ha i secondi contati.

Risultati

Abbiamo cercato e raggiunto un equilibrio tra ciò che eravamo e quello che siamo diventati, comprendendo che occorre mettersi in discussione e che spesso una rivoluzione è necessaria.

I piedi nel passato, tra lavori e relazioni. Il cuore nel presente con l’esperienza e l’emozione di tutti i nostri lettori. La testa nel futuro, con i nostri progetti.

RSS Feed