Muse Comunicazione
Muse Comunicazione - PalmeGemelle: Brand e Logo Design

Palme Gemelle: Brand Restyling da Stereotipo a Icona

Progetto

  • Brand Design
  • Logo Design
  • Corporate Identity
  • Brand Book
visita il nuovo sito

Metodo e Strategia

Tutto scorre e si consuma velocemente ma l’identità di un’azienda garantisce una costante, è il filo rosso che lega storia, tradizione e sguardo verso l’evoluzione futura. È suo compito rassicurare e convincere il cliente, conquistarlo, rinnovando costantemente la relazione di fiducia.

Un percorso di brand restyling necessario: sono moltissime le realtà e strutture ricettive del Sud che adottano l’iconografia delle Palme, più o meno stilizzate, per identificare il proprio brand.

Trasformare uno Stereotiposcontata conferma delle aspettative dell’utente, in Iconaespressione di un’offerta autentica, unica e memorabile, è un iter obbligato per qualsiasi brand e attività imprenditoriale.

Tavolozza di Stile, con studio Colori, Tipografia e vecchio Logo.

Così è stato anche per il Family Hotel Palme Gemelle di Vieste. Nel 2013, dopo aver inquadrato budget, obiettivi e necessità nel nostro primo incontro, da subito è emersa una priorità: rinnovare la vecchia e inefficace presenza online. Proprio in virtù di questa urgenza, abbiamo dovuto “sacrificare” la riprogettazione dei fondamentali dell’identità di Brand, optando per un leggero aggiornamento del vecchio logo, la definizione di una nuova palette colori e una più coerente scelta tipografica.

La vecchia veste del Family Hotel Palme Gemelle (2013).

Tutti gli sforzi indirizzati alla realizzazione di un website più funzionale. Un nuovo strumento di marketing in grado di aiutare i nostri clienti a lavorare sulla reputazione rinnovata e sulla vendita diretta delle camere.

Website Restyling: finalmente allineato alla nuova Brand Identity (2017).

È il 2017, siamo finalmente pronti ad affrontare il 2° step del percorso tanto atteso di Brand Restyling e creazione di un Manuale di Stile—utile guida all’uso di logo e per gestire e applicare un’identità visiva coerente, coordinata, integrata—fino alla progettazione e produzione della nuova segnaletica interna ed esterna all’hotel.

Obiettivi e Sfida Principale?

Riallineare il più possibile Brand Image—ciò che viene percepito dal cliente—e Brand Identity—personalità/visione aziendale. Costruire solide fondamenta sulle quali l’impresa possa lavorare per stimolare la nascita di quello speciale legame tra identità di marca e cliente, frutto di relazione e fiducia, capace di durare una vita, magari attraversando generazioni.

Brand Restyling #1: selezione tipografica e abbinamento font.

Un mix ora più coerente di comunicazione visiva integrata e trasversale. L’utente online ha da subito, sul Website, un primo contatto con la nuova identità, trovandone conferma poi lungo tutto il percorso d’informazione, prenotazione, socializzazione e arrivo in hotel.

Brand Restyling #2: immagine coordinata per l’hotellerie.

Qui troverà ad accoglierlo Insegne di Benvenuto e Segnaletica Interna, le nuove Divise del personale in sala e in reception, la Comanda in ristorante… e poi a casa, dopo la piacevole esperienza in hotel, porterà con sé Biglietti da Visita e tanto altro materiale promozionale, raccontando agli amici delle belle vacanze trascorse.

Brand Restyling #3: merchandising e promotional design.

Tutto comincia qui: dal tuo Brand, dall’identità strategica, esperienziale e visiva della tua azienda. Uno studio e lavoro accurato sulla tua immagine e unicità aziendale crea una forza centripeta e attrattiva. Aiuta, prima, a farti conoscere, poi riconoscere e infine a ispirare fiducia.

Possa, questo caso di studio, essere d’ispirazione alle imprese virtuose in cerca di una maggiore solidità comunicativa. Noi promettiamo passione e competenza.

RSS Feed