Muse Comunicazione
Muse Comunicazione - Riccardo Scanu Jazz Painting: Brand e Logo Design

Riccardo Scanu un Pittore a Ritmo Jazz

Progetto

  • Brand Design
  • Logo Design
  • Personal Identity
  • Website Design
visita il nuovo sito

Metodo e Strategia

Abbiamo conosciuto Riccardo Scanu alcuni anni fa e la stoica ritrosia a parlare della sua arte pittorica ci ha incuriositi e stuzzicati fin da subito.

Grazie alla nostra passione, siamo riusciti a instillare in lui il desiderio di raccontare sul web la storia di un pittore dalla pennellata Jazz.

Abbiamo visionato le sue opere di Jazz Painting e visitato, come amici, la sua casa/atelier in Torino. Istinto e azione nutrono una pittura immaginifica… nostro compito: curarne e trasferirne personalità e passione online.

Occupandoci di brand identity e comunicazione digitale per Hotel e Ristoranti, la sfida più grande è stata entrare in contatto con un mondo ancora inesplorato dal punto di vista progettuale. Amore per arte e musica, però, hanno reso l’approccio semplice e piacevole.

Primo passo mettere ordine a una produzione ampia, brillante ma accumulata negli anni e mai catalogata. Abbiamo aiutato nell’archiviazione da zero per: Titolo, Tecnica, Anno di Creazione, Dimensioni… fotografando in alta risoluzione, nell’arco di diversi mesi, l’intera produzione artistica (oltre 200 opere).

Poster design per la mostra al Jazzit Fest 2016 di Cumiana.

Secondo passo — creare un Personal Brand identitario. Passaggio complesso ma stimolante: Riccardo è un pittore con passato da progettista grafico. Aveva un’idea ben precisa dello stile tipografico e della palette colori da utilizzare per il suo primo personale biglietto da visita e per la locandina dell’ultima mostra/evento—JazzPainting #6—tenutasi a Cumiana in occasione della 4a edizione del JazzIt Fest 2016.

Proposte di layout e progettazione grafica per la nuova Business Card.

Noi abbiamo accolto le sue specifiche, suggerendo forma e layout per le informazioni essenziali di questi primi elaborati e, soprattutto, consigliato fortemente di configurare, come “logo ufficiale” suo e della propria arte, un personalissimo segno grafico: la firma in opera.

Proprio partendo da quest’ultima, abbiamo cercato di riprodurre in vettoriale caratteristiche peculiari di dinamicità ed essenzialità della pennellata.

Illustrazione della firma autografa… un tocco di Personal Branding.

Terzo Passo  creazione di un catalogo e atelier online [work in progress]—per la progettazione del quale abbiamo ricevuto un “lasciapassare creativo” dall’artista—capace di raccontare arte, musica, forme, colori in uno spazio al contempo originale, minimale ma elegante.

Il risultato scaturito dalla nuova identità visiva ha soddisfatto noi e l’amico artista/committente, come anche suoi clienti e contatti preesistenti.

Passo futuro — promozione del personal branding e della comunicazione online attraverso media specializzati e canalizzazione dell’attenzione sui social media.

Possa, questo caso di studio, convincere i tanti artisti tutt’ora scettici o timorosi di sminuire, svilire e ingabbiare la propria produzione, a raccontarla e trasmetterla in modo genuino e sincero online. Noi siamo pronti a ispirarvi… da buone “Muse” quali siamo.

Buone festività di Fine Anno e propositi per il 2018, da tutto lo staff.

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

RSS Feed